Fotografo Matrimonio a Las Vegas
Servizio fotografico di un matrimonio italiano a Las Vegas
È cominciato tutto un po’ per caso, per una fortunata coincidenza di eventi, grazie ad un post letto nel feed instagram della Wedding Planner Giada Misuraca. Dopo le prime chiacchierate su skype con lei e con gli sposi, il progetto si concretizzava sempre di più..fino a ritrovarmi con gli sposi e una matta banda di amici all’aeroporto di Malpensa alle 4 del mattino di un giorno di fine agosto.
Partecipare al matrimonio di Andrea e Monica, non ha significato solo essere il solito fotografo di matrimonio, ma entrare nel pieno di un’avventura emotiva unica che ha catturato tutti noi che ne abbiamo preso parte in un mix di eccitazione, lacrime, sorrisi, stanchezza e voglia di scoprire tutte le novità che un viaggio unico da Los Angeles a Las Vegas poteva rappresentare.
Grazie ancora agli sposi per hanno scelto noi di INESSE come fotografo di matrimonio a Las Vegas!
Tutto è iniziato qualche mese prima, quando via email e whatsapp abbiamo cominciato ad immaginare questo sogno lasciando libero sfogo a tutte le idee che ci venivano in mente. Monica era un vulcano di idee e con Giada ci siamo messi subito al passo per costruire quello che poi sarebbe stato il tema del matrimonio: un viaggio “on the road” verso “la città che non dorme mai” inseguendo il fascino delle immagini che così tanti film e serie tv ci avevano lasciato parlando di Los Angeles e Las Vegas.
Beverly Hills 90210, Forrest Gump, Paura e Delirio a Las Vegas, Thelma e Louise, Oceans 12 sono alcuni dei temi che tutti i partecipanti (me compreso!) abbiamo provato a rappresentare nei luoghi esatti in cui quei film e quelle serie erano stati girati. Ma poi, non contenti di questo, abbiamo aggiunto delle tappe con nuovi cambi d’abito per dare il giusto risalto al nostro passare per Hollywood Walk of Fame o il mitico ristorante Peggy Sue.
Day 1: viaggio, photo tour a Santa Monica Pier e shooting a Urban Light by Macba di Los Angeles
Il viaggio è iniziato prestissimo, praticamente senza andare a dormire e questo ci ha fatto capire da subito come sarebbero stati questi 4 giorni. Dormire pochissimo, sempre al massimo, pronti ad arrivare nella follia di Las Vegas con il mood perfetto!
Los Angeles è stata la città di arrivo dall’Italia, è stata quella che ci ha fatto respirare il clima americano da subito, con la prima passeggiata serale tra Urban Light e Santa Monica Pier.















DAY 2: Lake Hollywood Park, Hollywood Walk of Fame, 7 Magic Mountains & Peggy Sue’s 50’s Diner, Civil Wedding e shooting a Red Rock
Il giorno dopo, doppio cambio d’abito per vivere i ricordi di Beverly Hills 90210, essere super eleganti su Hollywood Walk of Fame e diventare “people on the road” sui furgoni che avevamo noleggiato per andare da Los Angeles a Las Vegas, passando per il deserto con in mente Thelma e Louise. Arrivati a Las Vegas si è aperto un mondo inaspettato, ma che ci sembrava di conoscere così bene camminando per gli interni del Bellagio o di altri grandi hotel tra slot machine, roulette e tavoli da poker. Chi di noi ha giocato è stato anche fortunato, segno che il clima era veramente quello giusto. Abbiamo continuato così… tra costante delirio e divertimento, notte brava le sere prima delle nozze e momenti romantici come lo shooting di coppia realizzato al Red Rock.

































DAY 3: Wedding Day & Party
Sposarsi a Las Vegas ha un che di stereotipato, la ritualità è molto organizzata in pacchetti e tempi precisi e nell’immaginario collettivo c’è la follia di chiesette con Elvis Presley o altri miti americani.
Ma se fate una scelta come quella di Andrea e Monica, avrete comunque la possibilità di prendere una location esclusiva come L’MGM Grand Hotel & Casino con vista su Las Vegas e conservare tutta l’autenticità di un matrimonio intimo con una vista mozzafiato, valorizzato e reso ancora più emozionante da quel gruppo di amici che ha vissuto con te quei giorni di follia. Essere circondati dagli affetti il giorno del matrimonio e a così tanti chilometri da casa, ti ricorda quanto le persone a te care ti siano veramente vicine ovunque tu vada.
Le lacrime di tutti alla fine, gli abbracci, i sorrisi, sono la dimostrazione di quanto forti siano state le emozioni vissute da tutti, me compreso che mi sono ritrovato ad abbracciare tutti come fossimo parte di un’unica famiglia!
Las Vegas non è Las Vegas se non c’è dietro l’angolo una costante sorpresa. Ed è così che dopo suite esclusive, limousine hammer e cene di lusso gli sposi hanno voluto regalare a tutti i loro ospiti una sorpresa unica: un giro in elicottero sopra la città, per vedere dall’alto lo sfolgorio impressionante di luci immerse nel deserto del Nevada.
Goodbye Fabulous Las Vegas, è stata un’esperienza che non dimenticherò mai!

































Grazie a:
Wedding Planner: Giada Misuraca Wedding&Event
Trucco e acconciatura: Amelia C. & Co.
Cerimonia: MGM Grand Hotel&Casinò